Principi e principesse
di Michel OcelotDomenica 7 Maggio ︎ ore 10.00
Restaurato dalla Cineteca di Bologna
durata - ‘67
Proiezione aperta a tutti
Trama
In un vecchio cinema dall’aria abbandonata, una ragazza, un ragazzo e un anziano proiezionista si incontrano ogni sera per dare vita alle storie evocate dalla loro immaginazione.
Raffinata e suggestiva fiaba d'animazione ispirata alla tecnica del teatro delle ombre. Costumi, disegni e magie di paesi lontani, viaggi nello spazio e nel tempo, attraverso sei avventure differenti: dall'Antico Egitto al Medioevo, dall'arte giapponese alla fiaba classica (il bacio della principessa al rospo), rovesciata in una situazione comicamente assurda.




Un’occasione speciale per proporre capolavori in presenza dei loro autori, un momento in cui, attraverso la visione di film che hanno fatto la storia del cinema, si potrà assaporare a fondo il cinema contemporaneo e contribuire a creare giovani spettatori e spettatrici in grado di comprendere, decodificare ed apprezzare il cinema del futuro.
Quest’anno Michel Ocelot, amato regista di Kirikù e la strega Karabà e di tante altre splendide creazioni, regala la sua presenza a Visioni Fantastiche ed al suo pubblico.
Le proiezioni e gli incontri sono aperti a tutti