Realtà? Virtuale e aumentata
Piero Di DomenicoSabato 13 Maggio ︎ ore 14.30
durata - 4h
Dedicato ad alunni, studenti, docenti - aperta a tutti
Alla scoperta delle principali applicazioni della realtà virtuale e della realtà aumentata nel cinema, nelle arti contemporanee, nei videogiochi, nelle relazioni e nella comunicazione: la realtà si può ormai raccontare come non era mai accaduto prima.
Piero Di Domenico
docente al Dams Cinema - Università di Bologna, da tempo studia i rapporti tra cinema, fumetto, letteratura e videogiochi, lo sviluppo dei nuovi media e i contenuti diffusi dalle nuove tecnologie. Dopo aver lavorato nel settore dell’informazione, radiofonica (Radio Città) e su carta (Corriere della Sera Bologna), è stato promotore della casa editrice multimediale Ermitage Cinema, riproponendo i capolavori della storia del cinema sulle nuove piattaforme digitali. Iniziatore del settore home video della Cineteca di Bologna, fa parte dell'albo degli esperti selezionati dalla Regione Emilia-Romagna chiamati a verificare i risultati dei corsi di formazione e dell'albo di professionisti selezionati per formare docenti dell'audiovisivo nelle scuole italiane. Fa parte del Sindacato nazionale Critici cinematografici, ha ideato e diretto il festival Scriba dedicato alle scritture di mestiere, ha lavorato con la casa editrice Coconino Press e come direttore didattico della scuola di narrazioni Bottega Finzioni.




Partecipare alle masterclass
Invitatiamo gli insegnanti a iscrivere le loro classi a queste attività, condotte da docenti ed esperti, che tratteranno in modo innovativo ed accessibile temi ed aspetti inerenti al settore cinematografico, sotto forma di lezioni, incontri e approfondimenti.
Tutte le masterclass sono accessibili e aperte a tutti gli spettatori e a tutte le spettatrici.