Viaggio sulla luna
Antonio Bigini e Luca MagiMercoledì 10 Maggio ︎ ore 14.30
durata - 2h
Dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il cinema ci fa viaggiare nel tempo e nello spazio. Sviluppando le possibilità insite nel montaggio, i ragazzi potranno sperimentare la magia della dislocazione.
Antonio Bigini
è regista e sceneggiatore. Ha diretto con Mariann Lewinsky il documentario Ella Maillart - Double Journey (Visions du réel, 2015). Le proprietà dei metalli, il suo primo film di finzione, è presentato in concorso al 73esimo Festival del Cinema di Berlino.
Luca Magi
è regista, animatore e illustratore. I suoi documentari Anita (2012) e Storie del dormiveglia (2018) sono stati premiati in festival italiani e internazionali. Insegna all’Accademia di Belle Arti di Urbino. Dal 2021 è docente formatore nell’ambito di vari progetti di educazione audiovisiva nelle scuole.



Partecipare ai laboratori
Gli insegnanti possono iscrivere la propria classe o un gruppo trasversale formato da ragazzi e ragazze di diverse classi alle attività di laboratorio condotte da professionisti del cinema e dell’audiovisivo.
I laboratori, condotti da professionisti del settore e organizzati per fasce di età, si focalizzano su esperienze pratiche riguardanti il cinema nei suoi aspetti più concreti, materici e manuali, per coinvolgere i giovani partecipanti in un percorso che valorizzi l’aspetto formativo, in un contesto professionale, ma anche informale e libero.
Sono previsti dai 20 ai 30 partecipanti per ogni laboratorio.